Detective della griglia, classe 2a

In questi giorni abbiamo cominciato a conoscere ed esplorare la griglia dei numeri 0-99…

Trovo molto utile questa griglia perchè comprende anche lo 0 che è molto importante e perchè ogni riga contiene tutti i numeri composti con quella data decina…Riferimenti li potete trovare qui sul sito Aral Early Algebra.

Come dei provetti detective l’abbiamo guardata, cercando di capire cosa fosse e a cosa servisse….l’abbiamo manipolata, osservata e “giocata” cercando di capire dove mettere le varie tessere con i numeri sulla grande griglia di cartone auto prodotta dalla maestra Marta con un cartone quasi quadrato, nastro adesivo e bottoni di velcro su cui abbiamo incollando i numeri plastificati…

Questa griglia fai da te è molto versatile…nel senso che si può anche partire da 1 e arrivare a 100 per notare somiglianze, differenze, regolarità magari diverse????
Il file che vi allego con i numeri infatti li comprende da 0 a 100 e anche alcune caselle vuote per….magari partire da 3…o da 4 …o da 7 e vedere cosa succede….

 

Ecco il file dei  numeri da stampare e plastificare

Ho anche preparato, per giocarci un po’, una griglia interattiva…è un semplice PowerPoint per scoprire piano piano i numeri della griglia….

  

La potete trovare qui…

Abbiamo anche giocato ai veri detective…esplorando con la nostra bellissima LENTE da griglia …per scovare i numeri…

Indaghiamoscopriamo….quale numero starà sopra? Quale sotto? E a destra e sinistra?
Scopriamo la regola…contiamo e verifichiamo aprendo le caselline!!!
MISTERO RISOLTO!!!!

Ecco il file della LENTE…io l’ho stampata su cartoncino un po’ pesante…per ogni bimbo poi ho tagliato il quadretto centrale e i bordi delle altre caselle in modo da formare delle caselline apribili…oltre alla lente trovate la griglia che ci sta giusta giusta sotto le caselline…
BUONE INDAGINI AI VOSTRI DETECTIVE!!!!

 

9 pensieri su “Detective della griglia, classe 2a

  1. Camilla

    Attività bellissime!
    Ho scaricato la griglia, ma volevo chiederle: se volessi cambiarla colorando le caselle in modo diverso, come posso fare? Come posso fare a realizzarne un’altra simile?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*