Archivi tag: pieghe

Pieghe, tagli, frazioni e statistica, classe 4a

Questa proposta volevo farla da un po’ di tempo e oggi è arrivato il giorno giusto, è coinvolgente ma adatta per gli ultimi giorni.

Si tratta di un’attività tratta dal libro ” Matematica che passione 5″ che la mia amica maestra Giusy ha proposto qualche tempo fa alla sua classe e che io le ho spudoratamente rubato.

Ho aggiunto alla sua scheda alcune opzioni in più in modo che i bambini potessero rispondere a 10 quesiti.

  Continua a leggere

Stella calendario e osservazioni matematiche, classe 4a

In classe 4, per l’inizio del nuovo anno, abbiamo realizzato la Stella Calendario di Carmen Sprung.

Abbiamo scaricato QUI il file e le istruzioni per realizzare la stella, abbiamo quindi coloratoritagliato, piegato e quindi assemblato i moduli…

Continua a leggere

Giornata mondiale delle api tra le pieghe, classe 3a

In occasione della Giornata Mondiale delle Api, abbiamo realizzato una composizione origami…esagoni e api..

Gli esagoni che vedete in fotografia sono ricavati da fogli A6 (metà di metà  A4), li abbiamo realizzati seguendo questo tutorial e sono risultati di facile realizzazione per tutti i bimbi di terza…

Continua a leggere

Tanti Triangoli origami, classe 1a

Didattica a distanza secondo me non vuol dire Pagine di libro da compilare ed esercizi sterili da fare…significa sfida, interazione…tener vivo l’interesse…amo la didattica del fare, del manipolare , dello sperimentare….

In questo senso va questa attività che ho mandato ai bambini di 1a due settimane fa…all’inizio di questa clausura forzata…

LA SFIDA DEI TRIANGOLI ORIGAMI…

Con un breve video ho spiegato la mia idea ai bambini e ho fatto vedere direttamente e praticamente come realizzare dei semplicissimi triangoli rettangoli origami, seguendo il modello di  Decio/Bascetta a partire da 1/4  di foglio A4.

Continua a leggere

Didattica a distanza…la sfida degli origami-cl 2a

Per la prima settimana di chiusura delle scuole ho mandato ai miei bambini di classe 2a, tramite la disponibilissima rappresentante di classe una sfida…la SFIDA DEGLI ORIGAMI.

Che gli origami siano la mia e un pochino anche la loro passione si sapeva…fin dai primi giorni di classe 1a ne abbiamo fatti e durante tutto l’anno passato (potete vederli qui) e anche quest’anno ci siamo dilettati ma sempre comunque dietro la guida e la presenza dell’insegnante per cui è stata proprio una sfida….

Ho mandato la scheda che allego con alcuni semplici diagrammi presi dalla rete, chiedendo di seguire le istruzioni e provare a realizzare i 3 origami: la casetta, il koala e l’uccellino e di scrivere sul quaderno alcune riflessioni sulle pieghe…anche questa cosa nuova visto che le riflessioni le abbiamo fatte sempre insieme… Continua a leggere

Un anno di Origami…classe 1a

Quest’anno con la mia nuova classe 1a ho pensato di partire fin da subito con un percorso sugli origami….pieghe semplici e contestualizzate nel lavoro…un percorso tra arte, tecnologia, geometria…

Prendendo spunto come sempre dai meravigliosi gruppi di Facebook e dalla MAESTRA dell’origami Gabriella di Schoolmate mi sono lanciata….e abbiamo fatto un ottimo lavoro io e i miei bimbi…abbiamo piegato circa un origami al mese…ecco un semplice report

Ogni mese in ORIGAMI, fatto con le nostre preziose mani!

L’attività è davvero stimolante e coinvolgente e i miei primini son stati splendidi..eccezionali e super super entusiasti!!! Continua a leggere

1° aprile con il Pesce Origami, classe 1a

Buon pesce d’Aprile a tutti!!!

Stamattina come sempre succede in questa data a scuola c’era gran fermento…chi appiccicava pesci alle schiene di compagni e maestre, chi raccontava storie strane per poi uscirne con un…Pesce d’aprile! Chi scherzando diceva di non aver portato libri o quaderni…insegnanti che annunciavano verifiche a sorpresa…. Insomma una giornata di festa e di scherzi! Continua a leggere

Un origami per la festa del papà, classe 1a

E la nostra passione per gli origami non si ferma…

In occasione della festa del papà abbiamo realizzato delle bellissime camicine/ magliette piegando la carta come bigliettino di auguri

Si parte da un foglio rettangolare questa volta, si piega a metà facendo combaciare i due lati più lunghi e si osserva…come sono i due rettangoli che si sono formati? I bambini ormai a forza di osservare e riflettere han capito bene i concetti di metà, di congruente, di angolo e lato e anche di mediana e diagonale… Continua a leggere

Inferno e paradiso…per ripasso operazioni classe 1a

Rientro dalle vacanzine di Carnevale…calma piatta…ripasso…ma….che noia….poi una bimba mi dice….“Maestra ci fai fare un origami?”…Beh…..perché no!!!!!!

Per il ripasso niente è meglio dell’evergreen Inferno e paradiso…almeno noi lo chiamiamo così…

Lo propongo spesso e con modalità diverse o scopi diversi (ecco qui un esempio in classe 3a) …questa volta vogliamo divertirci a fare addizioni e sottrazioni e a controllare i risultato…

Per prima cosa “inventiamo” 8 operazioni, alcune addizioni e alcune sottrazioni da inserire nel gioco…che siano non troppo facili….mi raccomando!!!! Continua a leggere

La sfida di Febbraio del Matecalendario…classe 1a

Abbiamo accolto anche noi la sfida del Matecalendario del Piccolo Friedrich di Febbraio…ci piace proprio…poi è a tema con la festa più romantica dell’anno…San Valentino! <3

Riusciremo accostando 20 triangoli rettangoli a realizzare un cuore?

Noi non ci siamo accontentati di triangoli qualunque…abbiamo piegato 20 triangoli origami a testa di carta rossa…piano piano con precisione e attenzione….
(triangolo origami modello di Decio/Bascetta)

Continua a leggere