Archivi tag: confronti

Maggiore minore uguale, classe 1a

Oggi abbiamo letto la storia bellissima e molto divertente di “Alan Coccodrillo Tuttodenti” che si aggirava nella giungla facendo paura a tutti con i suoi grandissimo denti che poi però si scopre che….. vi lasciamo la curiosità…così vi farete anche voi una bella risata!!!

Alan, coccodrillo tuttodenti. Ediz. a colori

Da lì è partita una bella e coinvolgente discussione in cui abbiamo stabilito che i coccodrilli mangiano tantissimo e…secondo noi di fronte a due “mucchi” di cibo mangerebbero il più grosso per cui…il  maggiore! Qualcuno ha anche suggerito che poi magari mangerebbe anche il minore se non fosse stato abbastanza sazio il nostro coccodrillo!!!

Ci siamo soffermati quindi sulle parole maggiore e minore e abbiamo scoperto che maggiore può essere una sorella più grande…o un compagno più alto…o più paffutello….o magari nato prima…insomma ci sono molti modi di intenderle….queste parole…

“Ad esempio maestra, io e M siamo uguali uguali perchè siamo alti uguali ma io sono maggiore perchè sono nata prima!”
“Io e mio fratello gemello siamo uguali perchè siamo nati insieme ma io sono più alta per cui sono maggiore…”
“Io e lui siamo uguali come età ma io sono minore perché sono più basso…”

E…i numeri? I numeri si possono confrontare per stabilire quale sia il maggiore o il minore…o se sono uguali… Continua a leggere

Il numero del giorno classe 2a

Per farli riflettere su quanti sono i modi per scrivere o rappresentare un numero ho preparato, cogliendo idee e suggerimenti anche dai gruppi facebook e dal web, questa scheda in cui i bambini devono scrivere il numero scelto (per ora era il numero della data per non complicare troppo, ma poi sarà estratto a sorte dalla scatola dei numeri…) in parole, con addizioni o sottrazioni, con decine e unità, come coloritura di quantità, come lo scriverebbe Bubal ecc

Come vedete c’è un p’ di tutto, precedenti e successivi, maggiori e minori, pari e dispari, cannucce e rappresentazioni nella griglia del 99 numeri…
Sono tante rappresentazioni ma certamente non tutte…si comincia a riflettere…
Continua a leggere