Archivi tag: immagine

Lapbook di classe: la mia Estate

Quest’anno in classe 4a abbiamo cominciato parlando della nostra estate…non è una novità….direte voi…e infatti per trovare un modo diverso e coinvolgente abbiamo realizzato il LAPBOOK DELL’ESTATE!

img_3611

Un lapbook pensato con i bambini e realizzato passo passo con le idee che venivano raccolte o gli spunti che via via i racconti ci fornivano…

Continua a leggere

Dinosauri nell’uovo, classe 3a

Che fascino questi dinosauri!!!!

I bimbi non smetterebbero mai di disegnarli, colorarli, incollarli e…crearli!

07 11 102 111

Oggi abbiamo finito questo progetto che è stato un po’ lungo perchè ci sono tutti i tempi di asciugatura…I piccoli dinosauri appena usciti dall’uovo!

108

Abbiamo cominciato da un cartone portauovo ritagliandone due pezzi ogni alunno…rifinendo bene i contorni e incollandoli a formare un uovo con del nastro di carta. Continua a leggere

Classe 5a: NOMI MOSTRUOSI!

Attività leggeradivertente….veloce e coinvolgente….abbiamo creato Mostri dai nostri NOMI!!!

mostri

Come al solito l’idea l’ho vista in rete , e, come al solito…non ho saputo resistere!!!!
Dovevamo provare!!!

Semplicissimo….prendere un foglio A4 e piegarlo a metà per lungo…..tenendo la piegatura verso il basso scrivere discostandosi poco dalla piegatura il proprio nome o altro in corsivo con un bel pennarello deciso…nero…blu…verde scuro…

File_000 (2)

Girare il foglio e appoggiarlo al vetro per “ricalcare” la scritta sull’altra metà del foglio…
Ripassare anch’essa con lo stesso pennarello….aprire il foglio e…..VOILÀ’!!!!! Continua a leggere

Classe 3a: paesaggi preistorici

Ho trovato questa idea in internet e l’ho trovata subito molto carina…insegna contemporaneamente l’uso del l’acquarello sfumato, il chiaroscuro e il controluce e allora….al lavoro con un bel paesaggio preistorico!

240_F_34940991_Psk8tABNbKpQ5SlmbXUISMJj1kThVnIk

L’idea è proprio quella di fare un’istantanea preistoria al tramonto o all’alba…in cui non si vedono i particolari delle figure me solo i contorni…perchè in quel momento della giornata c’è molta luce e gli oggetti si vedono neri…in controluce!
Proviamo…facendo una fotografia alla nostra amica appoggiata contro la finestra da cui entra la luce del pomeriggio…proprio vero…si vede solo il contorno… Continua a leggere

Un presepe di PANE

Quest’anno alla nostra scuola si parla di DIRITTO AL CIBO come obiettivo educativo trasversale e anche il presepe ha voluto essere a tema…un PRESEPE DI PANE dal titolo FAME DI PANEIMG_0353

Abbiamo cominciato col far portare ai bambini pane secco e magari chicchi, grissini, pannocchie o pan carrè, fiocchi di mais…insomma tutto ciò che col pane poteva aver a che fare e poteva essere utilizzato e poi… via all’opera! Continua a leggere

Classe 3a Paesaggi “en plein air”

E’ un autunno, stagione colorata, profumata… è bellissimo e uscire è un piacere!
Ne ho approfittato in questo periodo per osservare il paesaggio che stiamo imparando a disegnare… i piani…le proporzioni…i colori….“En Plain air” come gli impressionisti…

Renoir-Monet_painting
Renoir che ritrae Monet mente dipinge “En plein air”

Naturalmente non è facile e poi i bambini di terza fino ad ora han fatto lavori semplici di copiatura o coloritura ma…non è mai troppo tardi per cominciare… Continua a leggere

La merenda spaventosa!!!

Questa mattina con i miei alunni di classe 5a, in inglese, dopo aver parlato ancora una vola della imminente festa di Halloween che loro amano alla follia, alle tradizioni e usanze ad essa legata abbiamo trattato l’argomento da un punto di vista diverso…

Happy-Halloween-from-improveit-360

Cosa fanno i bambini inglesi e americani per preparare la festa…addobbano…preparano costumi e…intagliano zucche e altri frutti o verdure! Continua a leggere

Classe 3a, il mare di Guizzino

P1190791

 

La Storia del pesce Guizzino di Leo Lionni ha fatto da sfondo all’accoglienza in classe 3a quest’anno.

Un bel libretto che insegna ai bambini che la collaborazione rende forti, che nel gruppo se ognuno fa la sua parte e si sta uniti si vince anche sui più forti, sui prepotenti…

 

 

In immagine, alla fine della storia abbiamo voluto rappresentare il mare di Guizzino e tutte le bellissime e affascinanti creature che ci vivono.

Abbiamo iniziato con un bel cartoncino azzurro come l’acqua del mare e facendone il fondo, incollando le lenticchie su un bello strato di colla vinilica.

IMG_7089 IMG_7090 Continua a leggere

Il Piccolo Principe, classe 5a

Quest’anno l’accoglienza in classe 5a è stata pensata a partire dal libro
“Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry

Il-Piccolo-Principe-1

Il libro, dolce e delicato, offre tanti spunti per parlare di cura, amicizia, attenzione e relazione…

In immagine ho pensato quindi di far realizzare un quadretto a tema con tecniche miste e…una certa difficoltà…“Insomma adesso siamo in quinta!”

Abbiamo cominciato da un foglio bianco sul quale abbiamo spruzzato con uno spazzolino da denti tanti colori diversi fino ad ottenere un bello sfondo multicolor…

IMG_6883 IMG_6888
IMG_6893 IMG_6899
IMG_6911
 IMG_6912
IMG_6906 IMG_6909 Continua a leggere