Archivi tag: angoli

Angoli confronti e misurazioni, classe 4a

Continua in classe 4a il nostro lavoro sugli angoli…stiamo approcciando finalmente alla loro  misurazione

Siamo andati in palestra e con alcune corde e bastoni abbiamo cercato di realizzare alcuni angoli: un angolo acuto, un angolo ottuso, un angolo retto.
“Ma… come facciamo a essere sicuri che siano proprio acuto ottuso e retto??”
Abbiamo usato l’angolo retto campione per confrontare.
Abbiamo poi cercato di stimare quali tra gli angoli acuti fosse il più ampio e quale tra gli angoli ottusi fosse il più ampio, abbiamo ragionato e capito che ci sono moltissimi angoli acuti…tra l’angolo nullo e l’angolo retto infinite posizioni…quindi sono infiniti….non facciamoci ingannare però dalla lunghezza delle semirette …quello che conta è l’ampiezza!!!!
Di angolo retto ce n’è invece uno solo…anche se le semirette sono lunghissime e ci sembra grandissimo….
Anche gli angoli ottusi sono infiniti…infinite posizioni tra l’angolo retto e l’angolo piatto ma la domanda rimane….come possiamo fare a misurarli? Continua a leggere

Angolo dinamico, classe 4a

Oggi in classe 4a, abbiamo ripassato il concetto di angolo…come parte di piano delimitata da due semirette…come risultato di un cambio di direzione, come rotazione..
La rotazione più o meno ampia determina l’ampiezza dell’angolo…
Come vedere bene cosa si intende per rotazione e per ampiezza? Costruiamo un modellino di angolo dinamico.

Ho dato ai bambini una fotocopia dei materiali necessari su cartoncino colorato e insieme abbiamo piegato, tagliato, incollato, fissato scritto e…ruotato!

Abbiamo quindi scritto i nomi degli angoli a seconda della rotazione che compiono…1/4 di giro, mezzo giro e le ampiezze intermedie.

Continua a leggere

La sfida di Febbraio del Matecalendario…classe 1a

Abbiamo accolto anche noi la sfida del Matecalendario del Piccolo Friedrich di Febbraio…ci piace proprio…poi è a tema con la festa più romantica dell’anno…San Valentino! <3

Riusciremo accostando 20 triangoli rettangoli a realizzare un cuore?

Noi non ci siamo accontentati di triangoli qualunque…abbiamo piegato 20 triangoli origami a testa di carta rossa…piano piano con precisione e attenzione….
(triangolo origami modello di Decio/Bascetta)

Continua a leggere

Ogni angolo del nostro nome…classe 5a

Ripassiamo l’uso del goniometro con un’attività divertente e coinvolgente trovata in rete…

Ogni alunno disegna il proprio nome sul quaderno con linee rettilinee, senza curvilinee, calcolando bene gli spazi e le distanze in modo che sia ben centrato nella pagina. Alla lavagna abbiamo provato a scrivere l’alfabeto senza curvilinee e senza troppi angoli retti…da cui prendere spunto… Continua a leggere