Archivi tag: confronto

Coccinelle ovunque…classe 2a

Benvenuti in seconda!!!!!

Da noi c’è stata un’invasione di coccinelle!!!
Abbiamo iniziato l’anno scolastico con la lettura e la riflessione sul libro “La gara delle coccinelle” che se non conoscete vi invito a guardare e sfogliare…una meraviglia…è un silent book…cioè un libro senza parole
Le parole non servono per raccontate questa coloratissima storia di altruismo e collaborazione che porta tutte le coccinelle a raggiungere il traguardo nella loro gara

Le coccinelle sono proprio come noi…tutte diverse, colorate…alcune più veloci, altre più furbe, altre ancora più piccine o svolazzanti ma….proprio mentre una sta tagliando il traguardo si accorge che…..

Beh…non vi svelo altro…vi lascio alla poesia del libro!
E’ stato tratto dal libro anche questo bellissimo video di animazione:

Abbiamo fatto molte attività tutti insieme in plesso e costruito le nostre coccinelle che abbiamo attaccato in bella mostra nell’atrio…sulla parete dell’accoglienza…anche lei a tema coccinelle…. 🙂

Anche l’accoglienza matematica quindi non poteva essere se non a tema coccinelle…almeno il primo ripasso….quello che ci fa capire di essere a scuola ma divertendoci anche un po’…. 😉 Continua a leggere

Caccia alle mascherine…classe 1a

Eccoci a Carnevale…quale festa piace di più ai bambini?
In questi giorni in classe prima è tutto un fermento di mascherine, coriandoli, sfilate e costumi per cui…lasciamoci trasportare dall’evento e….EVVIVA IL CARNEVALE!!!!

Dopo aver presentato e realizzato in classe il lavoro sulle mascherine degli amici del 10 di cui ho allegato la scheda qui, abbiamo decodificato un messaggio in codice che ci introduceva nei festeggiamenti….si risolvono addizioni e sottrazioni entro il 20…si sceglie il risultato e si scrive la lettera associata…quale sarà il messaggio?

Continua a leggere

Classe 1a: giochiamo con le carte dei numeri

Il nostro bruco numerino che ci ha già fatto molti regali quest’anno….ci ha portato le carte dei numeri….

Sono carte dall’1 al 13 in formato grande per giocare tutti insieme, perchè noi in classe siamo 13 e altri mazzi di carte da 1 a 10 per ognuno di noi…per giocare a coppie anche a casa…

Oggi abbiamo iniziato a guardarle, a riordinarle e a capire come potremmo giocarci…

Cominciamo dalle carte grandi…quelle di classe…

La maestra ha consegnato una carta ad ognuno, senza guardarle e poi ha iniziato a chiamare i numeri…chi  possedeva la carta corrispondente al numero chiamato doveva alzarlo.

Poi abbiamo aumentato la difficoltà: la maestra chiama il numero, chi l’ha va a posizionarsi in riga davanti alla lavagna…abbiamo prima dovuto capire da che parte mettere l’1 e da che parte il 13 ma una volta stabilito siamo stati bravissimi… Continua a leggere