Archivi tag: forme

Elmer Week, classe 2a LA SIMMETRIA

Elmer è sempre Elmer e suscita un fascino particolare…io stessa lo amo moltissimo.

Lo scorso anno anche per accogliere i bimbi della scuola materna abbiamo conosciuto Elmer e lavorato su forme, colori, composizioni ecc…(il lavoro lo potete vedere qui)

Quest’anno a distanza ho letto ai bambini il libro IL RITORNO DI ELMER (lo potete trovare qui) che naturalmente è piaciuto moltissimo e, prendendo spunto dall’ immagine in cui ELMER si riflette nel laghetto, ho introdotto il concetto di simmetria attraverso varie attività.

Ho mandato ai bimbi un breve e casalingo video in cui spiegavo il concetto di simmetria, dell’asse e del fatto che in Natura si trovano molte forme che hanno una simmetria…anche negli oggetti di uso comune, nei nostri lavoretti e negli oggetti….

Ecco di seguito la presentazione che ho mandato ai bambini…io ho registrato i commenti con a mia voce per spiegare il lavoro da fare a casa.(Molte immagini sono prese dalla rete…) Continua a leggere

Un origami per la festa del papà, classe 1a

E la nostra passione per gli origami non si ferma…

In occasione della festa del papà abbiamo realizzato delle bellissime camicine/ magliette piegando la carta come bigliettino di auguri

Si parte da un foglio rettangolare questa volta, si piega a metà facendo combaciare i due lati più lunghi e si osserva…come sono i due rettangoli che si sono formati? I bambini ormai a forza di osservare e riflettere han capito bene i concetti di metà, di congruente, di angolo e lato e anche di mediana e diagonale… Continua a leggere

Inferno e paradiso…per ripasso operazioni classe 1a

Rientro dalle vacanzine di Carnevale…calma piatta…ripasso…ma….che noia….poi una bimba mi dice….“Maestra ci fai fare un origami?”…Beh…..perché no!!!!!!

Per il ripasso niente è meglio dell’evergreen Inferno e paradiso…almeno noi lo chiamiamo così…

Lo propongo spesso e con modalità diverse o scopi diversi (ecco qui un esempio in classe 3a) …questa volta vogliamo divertirci a fare addizioni e sottrazioni e a controllare i risultato…

Per prima cosa “inventiamo” 8 operazioni, alcune addizioni e alcune sottrazioni da inserire nel gioco…che siano non troppo facili….mi raccomando!!!! Continua a leggere

Forme, valori e numeri…classe 1a

In questo periodo abbiamo giocato e contato con le forme…

In una bella scatolina la maestra ci ha portato tante formine di plastica diverse anche per colore…
C’erano cerchi grandi e piccoli, triangolini e quadrati…

La maestra ha detto che potevamo usarle per formare i numeri e a noi è sembrato strano…abbiamo quindi provato a manipolarle e pensare come formare i numeri? Continua a leggere

Pi Day 2018

E anche quest’anno è arrivata la fatidica data….3.14 , 14 marzo…
Il PI DAY, la FESTA DELLA MATEMATICA!!!!

Già lo scorso anno con la mia classe  quarta avevamo festeggiato e avevo preparato alcune attività nelle quali si sono cimentati a turno divertendosi un sacco a fare una matematica diversa….

Quest’anno abbiamo fatto le cose in grande…tutte le scuole primarie dell’istituto in cui lavoro sono state coinvolte e in diversi modi hanno proposto attività alle classi per festeggiare il PI DAY, abbiam preparato bandierine, gadget e addobbato atrio e classi….

Nella nostra scuola primaria i bambini sono stati accolti da noi insegnanti che ci eravamo “travestite da 5 matematici famosi” che si sono via via presentati e presentato anche il laboratorio e le attività che i bambini avrebbero potuto fare in quella giornata.

Pitagora….Archimede….Euclide…Fibonacci e Galileo hanno presentato la loro vita, i loro studi e le loro scoperte-…

Continua a leggere